Informazioni utili
Informazioni sui trattamenti
Qui trovi una raccolta delle domande e risposte più importanti su vari temi connessi ai miei trattamenti.
Che cos’è il trucco permanente?
Il trucco permanente è una tecnica consolidata che prevede l’applicazione delicata di pigmenti colorati medicalmente testati nello strato superficiale della pelle. Il risultato è un trucco waterproof che dura 24 ore su 24. L’obiettivo è donare al viso maggiore espressività, nel modo più naturale possibile.
Quali pigmenti colorati vengono utilizzati?
I pigmenti sono di massima qualità, privi di metalli pesanti, nichel, IPA e NDELA.
Sono sterili, testati più volte, vegani e non sperimentati su animali. La formula è brevettata, hanno una granulometria uniforme e sono sottoposti a costanti controlli di qualità.
Quali sono i vantaggi del trucco permanente?
Hai sempre un aspetto fresco e curato, in ogni situazione. Il tuo sguardo appare espressivo subito dopo esserti alzata e risparmi tempo. Sei perfettamente truccata anche se hai la mano poco ferma o non vedi bene da vicino. Ti permette di correggere e mascherare cicatrici o irregolarità. Il rossetto permanente non sbava quando mangi, bevi o baci qualcuno. Il trucco permanente offre grandi vantaggi anche a chi pratica sport o ha occhi sensibili e lacrimosi.
Per chi è adatto il trucco permanente?
Il requisito fondamentale è avere una pelle sana con una buona capacità di rigenerazione. Per il resto, è adatto per ogni età e ogni tipo di pelle. L’evoluzione e la durata del colore possono variare in base al tipo di incarnato: su pelli grasse o con pori dilatati, ad esempio, il colore tende a sbiadire più rapidamente ed è necessario un ritocco periodico a distanze ravvicinate.
Per i minori di 18 anni è richiesta l’autorizzazione di un genitore o tutore. Alle donne in gravidanza o in allattamento consiglio di posticipare il trattamento. Anche le pazienti in terapia oncologica possono beneficiare del trucco permanente: l’ideale è eseguirlo prima dell’inizio della chemioterapia, previo consulto con il medico curante.
Come si svolge un trattamento di trucco permanente o microblading?
Dopo aver scelto il trattamento, si fissano due appuntamenti: Il primo, della durata di 2–3 ore, durante il quale vengono discussi con precisione tutti i dettagli.
Dopo 4 settimane, ci rivediamo per il ritocco, durante il quale è possibile perfezionare il colore, la forma o eventuali irregolarità. Per questo appuntamento sono previste da 1 a 1,5 ore. Se desideri un ulteriore trattamento, questo può essere effettuato entro 3 mesi dall’ultimo, con un supplemento di prezzo.
Trucco permanente alle labbra e herpes
Il virus Herpes simplex è responsabile di una malattia della pelle che si manifesta con vescicole su cute e mucose. Nella maggior parte dei casi compare sulle labbra, il cosiddetto herpes labialis. Una volta contratto, il virus rimane nell’organismo e si riattiva in situazioni di calo delle difese immunitarie, stress o stimoli esterni, come ad es. un trattamento di trucco permanente alle labbra. Se l’herpes labialis si manifesta durante la fase di guarigione post-trattamento, il rischio che i pigmenti colorati non si fissino nella pelle è molto alto; inoltre, i ritocchi non possono essere eseguiti per un periodo prolungato.
Per prevenire un’infezione da herpes dopo un trattamento permanente alle labbra, consiglio di parlarne con il proprio medico di fiducia. Potrebbe essere utile una terapia con un antivirale (ad es. Aciclovir, farmaco soggetto a prescrizione medica), che blocca il virus Herpes simplex.
Le sopracciglia naturali vengono rimosse?
Le tue sopracciglia sono fondamentali per ottenere un risultato naturale. Dopo averne definito la forma, vengono rimossi solo i peli in eccesso.
Il trucco permanente o il microblading sono dolorosi?
La percezione del dolore è soggettiva e varia da persona a persona. Solo durante il trattamento si avverte un fastidio, che viene comunque attenuato con un unguento specifico. Per ridurre al minimo la sensibilità, è sufficiente dormire bene la notte precedente e limitare il consumo di alcol e caffè il giorno prima. Dopo il trattamento permanente alle labbra o eyeliner può comparire un gonfiore non doloroso, che scompare entro 1–2 giorni.
Quali cure sono importanti dopo un trattamento?
Per almeno una settimana si dovrebbero evitare l’esposizione a sole, sauna e solarium e il contatto prolungato con l’acqua. Per mantenere la pelle dopo il trattamento, è importante applicare una crema adeguata. Dopo la caduta della crosticina, è utile proteggere il colore con una crema solare.
Durante la consulenza e dopo il trattamento riceverai da me istruzioni dettagliate per la cura e informazioni sull’evoluzione del colore nelle prime settimane.
Il trucco permanente deve essere rinnovato periodicamente?
Per mantenere un colore bello nel tempo, consiglio un ritocco ogni 1–2 anni. Altrimenti, il colore tende naturalmente a sbiadire. L’esposizione frequente al sole accelera lo sbiadimento: per questo motivo raccomando di applicare una protezione solare sulle zone pigmentate, come sopracciglia o labbra.
Sono disponibili buoni regalo?
Certamente. Posso emettere buoni regalo personalizzati per un importo a scelta o per un trattamento specifico. Il buono può essere ritirato in studio oppure inviato comodamente via e-mail.
Come posso pagare?
Il pagamento può essere effettuato in contanti al momento del primo trattamento, oppure tramite bonifico bancario sul seguente conto: Cassa Raiffeisen Merano
intestato a: Thanei Siglinde – IBAN: IT54Q 08133 58590 000309293434
Fissa un appuntamento
Vuoi prenotare il tuo trattamento o una consulenza personalizzata? Contattami direttamente su WhatsApp o telefonicamente — sarò lieta di sentirti.
Dove posso parcheggiare?
Poiché davanti allo studio non sono disponibili posti auto, consiglio di parcheggiare in uno dei parcheggi pubblici vicini, come il parcheggio Maia Alta / Piazza Fontana a pagamento oppure il parcheggio presso la casa di cura St. Joseph. Entrambi si trovano a circa 7 minuti a piedi dallo studio.
_edited.png)